Pronuncia: Abacacsì, dal portoghese del Brasile, Ananas.
Quando una parola si dice allo stesso modo in due lingue diverse,ad es. banana (it., eng.).
Nasce da un aneddoto raccontato dalla mia (dell’autore) professoressa di portoghese. Un turista brasiliano a roma si sente poco bene, entra in una farmacia per comperare un termometro ma ha paura di non essere capito, e impiega 10 minuti per spiegare a gesti di cosa ha bisogno. Il farmacista finalmente capisce ed esclama: “Ma lei ha bisogno di un termometro! (che in portoghese si dice e pronuncia identicamente). E come si dice nella mia lingua termometro)”. A quel punto il turista per non rendersi ridicolo dice la prima parola “strana” che gli viene in mente ovvero il vocabolo di origine tupi-guaraní che sta per “ananas”, e salva la faccia di fronte al suo interlocutore.
Da allora alla domanda: “come si dice xxx in xxx?” la risposta “è abacasì” vuol dire “come in italiano” (fatti salvi i dovuti adattamenti della pronuncia).
Fonte